CNOP e INAIL
Per il benessere psicologico nell'ambito lavorativo
Come ti senti oggi?
CNOP e INAIL
Per il benessere psicologico nell'ambito lavorativo
Persone assistite da INAIL che si trovano in periodo di inabilità temporanea assoluta, quando il quadro clinico-diagnostico rende necessaria una presa in carico psicologica tempestiva;
Persone per cui siano state riconosciute menomazioni fisiche e/o psichiche di qualunque grado derivanti da infortunio sul lavoro o malattia professionale;
I familiari e i conviventi del lavoratore infortunato o affetto da malattia professionale, nonché del lavoratore deceduto per cause lavorative;
Le prestazioni incluse nel protocollo prevedono:
Interventi di psicologia e psicoterapia che mirano a favorire la ricostruzione del benessere dopo un evento lesivo (infortunio o malattia professionale) anche in termini emotivi e relazionali.
Non ci sono spese a carico della persona assistita: le prestazioni sono interamente sostenute da INAIL.
Segnala alla sede INAIL di competenza il bisogno di un supporto psicologico per ottenere una pre-autorizzazione ed individua lo psicologo aderente alla convenzione che preferisci.
Dopo aver ricevuto la pre-autorizzazione viene concordato un primo incontro con lo psicologo di ferimento con il fine di analizzare la domanda e stendere un progetto personalizzato.
Il progetto viene inoltrato dallo psicologo alla sede INAIL di competenza.
Solo dopo che il progetto verrà approvato potranno essere fissati gli incontri previsti dal progetto.
Ogni progetto potrà avere una durata massima di 6 mesi, rinnovabili, se necessario, per ulteriori 6.